In un mondo in cui tutti parlano di sostenibilità e di normative ESG (Environmental, Social, Governance) e in cui è sempre più forte l'attenzione anche da parte dei consumatori verso soluzioni a ridotto impatto ambientale, il presente intervento intende affrontare le principali implicazioni che hanno (e potranno avere) tali normative anche nel mondo delle Indicazioni Geografiche (IG). Il tema della sostenibilità è infatti ampiamente trattato anche nel recentissimo Reg. (UE) 2024/1143 di riforma del sistema delle IG agroalimentari.
Dopo una panoramica sulle direttive vigenti (e di futura approvazione) in materia di green claims e greenwashing nonché sulle previsioni in tema di sostenibilità che sono state da ultimo introdotte anche con la riforma della normativa europea in materia di IG, seguirà la presentazione di alcuni esempi pratici di iniziative svolte da alcuni Consorzi di tutela, che vanno nella direzione di migliorare la qualità e sostenibilità dei prodotti DOP/IGP, accompagnata da una disamina degli aspetti da tenere in considerazione e delle criticità che possono emergere quando si pongono in essere pratiche finalizzate a contribuire al raggiungimento di uno o più obiettivi sociali, ambientali e/o economici.
- Poster
- Présentation