Nell'ambito della gestione dei programmi di distribuzione di prodotti ortofrutticoli e lattiero caseari nelle scuole, di cui agli artt. 23 e ss. del regolamento UE n. 1308/2013, , il MASAF ha introdotto, nei bandi per la selezione dei soggetti attuatori, meccanismi di incentivo della distribuzione di prodotti di qualità DOP, IGP e biologici, nonché prodotti di prossimità. Tali misure sono state introdotte sulla base degli esiti delle attività di monitoraggio che ogni anno l'Amministrazione svolge per valutare l'efficacia dei Programmi destinati alle scuole e il loro gradimento. Secondo tali indagini, infatti, insegnanti e famiglie ritengono che la qualità dei prodotti distribuiti sia un fattore decisivo per il successo delle attività di sensibilizzazione e informazione dedicate agli studenti delle scuole primarie.
Questi programmi si affiancano alle attività di informazione e promozione messe in atto dal MASAF, per sostenere le filiere produttive dei prodotti a indicazione geografica DOP e IGP.
In tale quadro generale, si segnala la realizzazione, tramite un accordo di cooperazione con ISMEA, di un complesso piano di interventi di comunicazione il cui scopo è favorire una corretta informazione al consumatore sul ruolo e le caratteristiche delle produzioni di qualità, sui metodi di produzione e sul sistema dei controlli, anche per incentivare una corretta comprensione e valutazione del valore qualitativo delle produzioni in relazione ai prezzi di mercato.