Studiare e verificare l'esistenza di caratteristiche sperimentali oggettive, misurabili sperimentalmente, in grado di caratterizzare univocamente il grado di maturazione dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, nel contesto della singola batteria di produzione. Lo studio verrà condotto a partire dall'analisi e identificazione delle principali caratteristiche spettroscopiche (specifiche forme dello spettro della luce assorbita dal prodotto, nella zona compresa tra ultravioletto e vicino infrarosso) che possano fungere da marker univoci del prodotto ABTM e della sua evoluzione e maturazione nel tempo, caratteristiche spettroscopiche che verranno studiate e messe in relazione, in un'ottica di data fusione con algoritmi di intelligenza artificale, con i principali parametri chimico-fisici in grado di caratterizzare il prodotto stesso (viscosità, pH, etc...). L'analisi verrà condotta su batterie diverse acetaie, con l'obiettivo di individuare features spettroscopiche comuni al prodotto al procedere della maturazione, così come eventuali specificità riconducibili alla singola batteria. I marker potranno essere utilizzati dal consorzio per una maggiore caratterizzazione del prodotto, nell'ottica di favorire la sua valorizzazione sul mercato, oltre a costituire un potenziale strumento da utilizzare nell'ambito dell'autenticazione e quindi della lotta alla contraffazione del prodotto stesso.